Il genio della matematica
Albert Einstein è stato un formidabile genio della scienza e le sue teorie sullo spazio-tempo hanno gettato le fondamenta della fisica moderna. Archetipo dello scienziato pazzo e geniale, fu allo stesso tempo un acceso sostenitore dei diritti umani e un attivista politico.
Suddiviso in tre sezioni "Vita", "Teorie" e "Eredità", Einstein in 3 minuti presenta la storia di Albert Einstein in tre parti. Il primo capitolo espone in dettaglio la sua vita, dalla nascita nella Germania meridionale alla fine del XIX secolo, passando per gli anni giovanili, il trasferimento in Svizzera per motivi di studio e il ritorno in Germania come professore di fisica, fino all’emigrazione definitiva negli Stati Uniti in seguito all’ascesa al potere di Hitler. Il secondo capitolo è incentrato sulle sue teorie scientifiche. Le due teorie della relatività si sono dimostrate capisaldi della fisica del XX secolo. Ma si può trovare anche una grande quantità di informazioni sui suoi contributi meno noti alla scienza, come la previsione della natura corpuscolare della luce, l’esplorazione delle proprietà fondamentali della materia, la spiegazione dell’effetto fotoelettrico, che è il fondamento dell’energia solare. Il capitolo conclusivo fa il punto sull’influenza esercitata da Einstein, l’eredità che ha lasciato non solo alla scienza ma anche ai settori della tecnologia, della filosofia, della politica, e alla concezione del mondo in senso lato.
Per tutti coloro che sono interessati alle teorie e alla vita del grande fisico tedesco, compresi aneddoti e aspetti curiosi
Senza la necessità di essere fisici né matematici, apprenderete rapidamente le fondamenta delle principali teorie elaborate da Einstein
Paul Parsons è autore di testi scientifici, con una passione di lunga data per le idee e le teorie di Einstein. ha conseguito un dottorato in cosmologia ed è stato direttore del rinomato mensile di scienza e tecnica BBC Focus. Ha firmato articoli di divulgazione scientifica per diverse pubblicazioni, dal Daily Telegraph a Men’s Health. Dello stesso autore #logosedizioni ha pubblicato Einstein in 3 minuti e Hawking in 3 minuti.
#popscience #logosedizioni
Book Info | |
Subject | Pop Science |
Author | Paul Parsons |
Series | Pop Science |
Cover | hardcover |
Dimensions | cm 18,0 x 23,0 |
Pages | 168 |
Language/s | Italian |
Collection | In 3 minuti |
Weight | 0.62 kg |